7cc9

Riprendi in mano la tua vita

  • Chi Sono
  • settimocielocloudnine
  • Blog
  • Giro del Mondo
  • Contatti
You are here: Home / Vivere Roma / Borgo Pio a Roma: i posti migliori per caffè, gelato e pizza

Apr 10 2018

Borgo Pio a Roma: i posti migliori per caffè, gelato e pizza

Borgo Pio: quartiere storico

Borgo Pio è oggi una via tranquilla di negozi, bar e ristoranti vicinissimo a San Pietro. Anzi, proseguendo su Borgo Pio, lasciandosi alle spalle Castel Sant’Angelo e proseguendo verso San Pietro, si arriva proprio all’ingresso di Porta Sant’Anna, uno degli ingressi per entrare in Vaticano.

Ho amato Borgo Pio da subito. E’ stato colpo di fulmine. Ho studiato non distante da lì e ci passavo le giornate, l’ho frequentata poi di passaggio per andare a lavorare … insomma l’ho vissuta in diversi momenti della mia vita. Poi ci sono tornata per studiare violino in una scuola di musica che si trova in una traversa di Borgo Pio e alla fine, i casi della vita, l’ho scelta per viverci qualche anno.

Borgo Pio ti entra nel cuore. E’ diversissima da ogni altra parte di Roma. Affollata di giorno con il via vai dei turisti, ma deserta e silenziosa poi di notte. Persino i ristoranti chiudono presto. La domenica mattina si riesce a sentire in lontananza l’Angelus del Papa e poi l’interminabile canto degli uccellini. Quando abitavo lì la domenica mattina sentivo il rumore degli zoccoli dei cavalli a passeggio con le carrozze! Ti basteranno 5 minuti per innamorartene.

Vale la pena farsi una passeggiata. In questo articolo ti racconto solo 3 luoghi, i miei preferiti di Borgo Pio (senza nulla togliere agli altri). Se vieni a Roma per visitare San Pietro, dovrai necessariamente passare da qui! Ecco quindi dove ti consiglio di fermarti per mangiare al volo o prendere un caffè.

Il miglior caffè (secondo me)

Il Bar latteria Giuliani dal 1912 offre a mio giudizio il miglior caffè di Borgo Pio. Il bar si trova più o meno a metà, in Borgo Pio 48. Oggi tutti la conoscono come “la latteria” e c’è ancora il bancone di marmo. Ha mantenuto l’arredo originale e sul muro ci sono alcune foto del papà e del nonno di Alessandro, l’attuale proprietario. Le tazzine riportano il nome Giuliani e l’anno di fondazione 1912 con i numeri romani MCMXII. Da qui sono passati Papi, Cardinali … attori … Ci sono i tavolini all’aperto ed è un posto suggestivo per una chiacchiera e caffè.

Il miglior gelato

HEDERA è il posto ideale per gustare un ottimo gelato naturale gluten free!! Si trova a metà di Borgo Pio, al piano terra di un palazzo che dà su una piazza ricoperta di Edera. Il locale è piccolino ma arredato con gusto, con legno chiaro accogliente e una architettura dalla forma arrotondata e morbida. Qui troverai il miglior gelato della zona (anche migliore del tanto famoso Old Bridge di Piazza Risorgimento). Il gelato fatto quotidianamente è assolutamente senza glutine (non poteva essere altrimenti per me :)) e all’esterno c’è l’elenco degli altri allergeni. In più, le materie prime sono tutte super selezionate. D’inverno fanno torte e biscotti ma anche Crepes dolci e salate, mentre d’estate le granite di mandorla, caffè, fichi e gelsi sono un must. Consigliato per celiaci e non solo.

Il Forno … pizza, pane … anche gluten free

Il Vecchio Forno è un’altra istituzione di Borgo Pio. Di sera Borgo Pio cambia faccia, diventa un paesino deserto immerso nel silenzio, ma con la prima luce del mattino Borgo comincia a svegliarsi. Il profumo del pane appena sfornato è uno dei segnali. Il forno è aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino alle 15. Consigliato per chi volesse assaggiare della vera pizza del forno (che è diversa dalla pizza delle pizze a taglio) o volesse farsi fare dei panini veloci. Vende anche dolcetti e biscotti.

MamaFrites è invece il paradiso per i celiaci. Qui troverai tutto senza glutine e senza lattosio, dai risotti ai supplì e calzoni. La loro specialità tuttavia sono i cosiddetti “cuoppi”, cartocci di pollo fritto con patatine.

C’è tutto e durante una visita a Roma consiglio una passeggiata per Borgo Pio 🙂

 

 

Se ti è piaciuto il post, clicca sul Like



altrimenti condividilo!

Vivere Roma

  • Iscriviti alla newsletter e scarica il pdf “Il Pensiero Crea”, dalla teoria alla pratica in che modo sono riuscita a tornare sulla mia strada

Ti sei Perso?

Dalla teoria alla pratica

Il mio giro del mondo

Generazione indicazioni in corso......
Resetta le indicazioni
Stampa le indicazioni

Categorie

  • Consigli Di Viaggio (41)
    • Libri per viaggiare (4)
    • Viaggiare con i bambini (19)
    • Viaggiare con la celiachia (7)
    • Viaggiare in barca a vela (7)
    • Volare con i bambini (5)
  • Giro del Mondo (50)
    • Fiji (14)
    • Nuova Zelanda (15)
    • Polinesia Francese (11)
    • Tonga (8)
    • Vanuatu (1)
  • Vivere al settimo cielo (8)
    • taccuini di viaggio (2)
  • Vivere Roma (3)

La Bellezza

il nostro giro del mondo 7cc9
Papayaga in Polinesia Francese
tuamotu giro del mondo di papayaga
Perle del Pacifico: le Tuamotu
Rangiroa
polinesia fai da te: consigli per viaggio low cost
Rangiroa
Laguna Blu Rangiroa
Polinesia Francese
Nuotare con le balene: esperienza unica alle Tonga
Con le balene alle Tonga
Nuotare con le balene: esperienza unica alle Tonga
Ballo con la balena alle Tonga
giro del mondo a tappe
Tonga
polinesia fai da te: consigli per viaggio low cost
Papayaga a Moorea

Copyright © 2016, 7cc9 by Maria Letizia Colacchia. All rights reserved.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzoAccetto