La Virgin Australia è una compagnia low cost australiana. L’ho scelta per i prezzi contenuti e perché faceva lo sconto bambino per mio figlio di tre anni. In questo post troverai la mia esperienza di volo con la Virgin Australia. La tratta di cui parlo è la Auckland – Tonga – Auckland.
Purtroppo la mia esperienza non è stata delle migliori e non penso volerò ancora con questa compagnia aerea in futuro, se non forse per viaggiare esclusivamente in Australia.
I motivi?
- all’andata mi hanno bloccato al check in (facendomi perdere il volo Auckland – Tonga) perché non hanno saputo affrontare un imprevisto (il risultato è che ho dovuto comprare un nuovo biglietto Air New Zealand per il giorno successivo pagandolo circa 600 euro per 2 persone).
- al ritorno ho avuto problemi a modificare la data del volo Tonga – Auckland e alla fine sono riuscita a farlo pur pagando la tariffa più alta. In più, al momento del check in pretendevano che pagassi il sovrapprezzo per il passeggino, quando la ragazza dell’agenzia Virgin Australia a Nuku’Alofa mi avesse assicurato del contrario.
Il mio inconveniente con la Compagnia ha riguardato tanto l’andata da Auckland a Tonga quanto il ritorno da Tonga a Auckland. In entrambi i casi si è trattato di mancanza di prontezza e conoscenza delle regole da parte delle dipendenti della compagnia.
Ma cosa è successo veramente? In effetti, in questa storia si sommano varie incompetenze, compresa la tendenza puramente tongana di non sapere.
Io e Gabriele arriviamo stanchi dal viaggio no stop intercontinentale dall’Italia. Dopo esserci riposati una notte combattendo contro il jet lag, eccoci nuovamente in aeroporto con 3 ore di anticipo per stampare la carta di imbarco. Sono solo tre ore di volo per le Tonga, ormai siamo arrivati.
Al banco del check in mi fermano perché il passaporto di Gabriele ha validità residua di 6 mesi meno 2 giorni … ma come Leti, viaggi con il passaporto in scadenza? E’ la regola numero 1! Hai ragione, infatti sono stata ingenua perché ho creduto alla risposta datami dalle Tonga. Sapendolo in anticipo, avevo scritto a diverse persone alle Tonga chiedendo informazioni più precise sulla necessità o meno di fare un nuovo passaporto. So che a volte basta una lettera per avere non un nuovo passaporto, ma una specie di autorizzazione.
E’ un bambino che viaggia con la mamma – mi è stato risposto dall’ufficio immigrazione di Nuku’Alofa – Nessun problema!
Compro quindi il biglietto confermando le date (se dalle Tonga mi fosse arrivata la risposta corretta avrei anticipato il volo di due giorni!). Comunque in aeroporto mi bloccano perché la validità deve essere di 6 mesi. Mi scontro subito con l’inflessibilità del personale rispetto alle disposizioni date nonchè regole scritte al computer.
Ma no – replico io – mi è stato detto che non è un problema! Ho avuto rassicurazioni da Nuku’Alofa.
Tiro fuori tutta la mia corrispondenza con Tonga ma non serve a nulla. Telefono a Tonga, chiedo di avere una conferma delle informazioni ricevute così da avere un lasciapassare … mentre aspetto una conferma telefonica da Tonga che non potrà mai arrivare perché la Virgin Australia ha fornito un numero inesistente, loro sono inflessibili (il passaporto deve avere validità 6 mesi) e immobili.
Bene. Quindi cosa devo fare? Ci sarà una soluzione? – chiedo.
Nel frattempo, loro avevano contattato il console di Tonga a Auckland, il quale aveva risposto:
Fatela venire da me, paga una multa e parte.
Mi confermano questa come unica ipotesi percorribile dopo due ore di inutili consulti, quando ormai il mio volo è perso. In effetti fino a quel momento nessuno sa cosa fare e come intervenire. Si consultano, ma niente accade. Io aspetto, ma loro cosa aspettano a dirmi
prendi un taxi e vai dal Console a risolvere la situazione?
Non è finita qui. Dopo avermi fatto perdere il volo, mi comunicano che potrò ripartire da Auckland con il prossimo volo Virgin Australia tra una settimana! Trasalgo.
… devo stare una settimana a Auckland? A Nuku’Alofa c’è Giovanni che ci aspetta in aeroporto! Non ho modo di avvertirlo, cosa penserà quando non ci vedrà scendere dall’aereo?
Sono ancora incredula. Sto pagando la superficialità di chi mi ha dato informazioni sbagliate e l’incompetenza di chi esegue le regole senza pensare. Ho poco tempo per decidere cosa fare. Intanto mi infilo in un taxi e raggiungo l’Ambasciata delle Tonga per pagare questa multa (sapevo che c’era la possibilità di avere una deroga … se solo mi avessero detto prima come stavano le cose!!). Ringrazio il Cielo perché in tutto questo Gabriele dorme.
Se il personale della Virgin Australia mi avesse detto subito che questa era l’unica strada da percorrere mi sarei scapicollata dal Console, come lui aveva suggerito, e non avrei perso il volo. Ho dovuto comprare due nuovi biglietti aerei con la Air New Zealand in partenza la mattina successiva.
Per il ritorno il problema è stato simile. Ciò che mi è stato detto dalla signorina della Virgin Australia a Nuku’Alofa in una prima fase, non è stato confermato al momento di cambiare la data del biglietto e soprattutto è stato confutato al momento del check in. La tariffa per il cambio data è schizzata da 300 panga (circa 150 euro), cifra comunicata, a 1800 panga (circa 900 euro) al momento della conferma. Non solo, la signorina mi ha assicurato che il passeggino sarebbe stato gratis mentre al check in pretendevano pagassi altri 220 panga.
In entrambi i casi il disagio economico, emotivo, psicologico si sarebbe potuto evitare se solo le signorine fossero state pronte a gestire l’imprevisto o chiare nel definire lo scenario.
E tu hai mai volato Virgin Australia? Come è stata la tua esperienza? Ti è mai capitata una esperienza simile? Lascia qui sotto un commento! Sarò felice di risponderti.